Esistono dei robot più precisi di altri? …parliamo di Precisione o Ripetibilità?

Esistono dei robot più precisi di altri? 

…parliamo di Precisione o Ripetibilità?

Rispondo a questa domanda a fronte di un incontro che ho avuto qualche giorno fa con un cliente che me l’ha posta. 

Racconto rapidamente:  Questo cliente deve fare una applicazione, non posso entrare nei dettagli per questioni di riservatezza, ma è andato da un system integrators che gli dice: 

”Guarda, allora possiamo fare la tua applicazione con questa serie di robot, i classici robot antropomorfi industriali, oppure, se vuoi, possiamo scegliere quest’altra tipologia di robot che sono robot più precisi ma che chiaramente costano di più”. 

Il mio cliente, viene da me chiedendomi se servono questi robot che, chiaramente, costano di più,

mi chiede: “mi serve quella determinata precisione?” 

Ecco allora per rispondere alla domanda occorre capire una differenza sostanziale. 

Precisione o ripetibilità?

Si parlava di precisione, spesso questo termine viene usato in maniera impropria, voleva dire precisione o ripetibilità?

Bisogna capirlo bene e per farlo dirò una cosa che può sconvolgere: i robot non sono macchine precise sono macchine ripetibili, il concetto è profondamente diverso.. 

La ripetibilità

La ripetibilità è la capacità di ripetere sempre la stessa operazione con un margine di errore accettabile, questo è il miglior pregio di un robot antropomorfo.

Quindi il punto fondamentale non  è domandarsi se esistono robot precisi o meno, ma capire perché ti stai ponendo questa domanda:

hai bisogno di fare sempre la stessa identica operazione esempio arrivare da un punto A ad un punto B (la ripetibilità è perfetta)

o devi fare un percorso sempre diverso e magari calcolata da un software esterno tipo CAM? (in questo caso ha bisogno di precisione)

Poi di fatto la risposta è sì, ci sono robot più precisi di altri.
In particolare c’è una marca di robot che si chiama Staubli, che storicamente ha prestato particolare attenzione dal punto di vista meccanico alla precisione  e quindi sono riusciti a fare robot che riescono ad essere più precisi rispetto a quanto mediamente fanno gli altri robot industriali.

Oramai anche gli altri costruttori sono riusciti a raggiungere ad aumentare il loro grado  di precisione grazie alla calibrazione assoluta che riguarda i calcoli di cinematica inversa dei moti riduttori… non entro ora nei tecnicismi ma una soluzione è stata trovata.

Quindi esistono sì robot più precisi di altri ma tu hai bisogno di precisione o di ripetibilità?

Allora nel caso in cui ti occorre realmente precisione al decimo di millimetro, può essere che il robot antropomorfo non è adatto al processo che vuoi automatizzare; se invece come precisione intendevi
la capacità di tornare sempre sullo stesso punto ma con precisione intorno al decimo di millimetro, allora ha senso ragionarci su.

Per approfondire l’argomento ti rimando al mio canale Youtube, ad un video dove parlo proprio di questo https://youtu.be/HX2iuEQrT-8 oppure continua a leggere i miei articoli.

Se posso esserti d’aiuto o vuoi dei chiarimenti contattami, sarò felice di aiutarti.

Alla prossima!