e vuoi aumentare:
!! ATTENZIONE !!
Grazie alla mia ventennale esperienza ho creato
che ti guidano nell’automatizzare il tuo processo produttivo senza rischi e senza perdite di tempo
Ecco i 6 blocchi, scopri di cosa si tratta…
Analizzo i tuoi processi produttivi per individuare quello più opportuno
da automatizzare
Analizzo i tuoi processi produttivi e preparo un RFI (Request of Information)
da mandare ai possibile fornitori
Valuto le opzioni disponibili per automatizzare
il processo selezionato
Ti aiuto a sceglie la proposta migliore anche con il supporto una RFQ
(Request of Proposal)
a prova di fregatura
Seleziono il partner più adatto alle TUE ESIGENZE, al quale commissionare l’automazione
Ti preparo l’analisi
del “Fornitore giusto”
ti aiuto a stipulare il contratto di fornitura più sicuro
Mi assicuro che
il costruttore che hai scelto faccia le cose come
vanno fatte
Definisco una pianificazione che precise scadenze per assicurarti che il tuo impianto si puntuale
Eseguo con te il collaudo completo ed oggettivo dell’impianto
Preparo una procedura
di collaudo che ti garantisca di assicurarti che l’impianto funzioni proprio come volevi
Costruiamo un piano affinché l’impianto sia costantemente aggiornato e funzionante
Preparo con te un piano
di formazione, manutenzione e di miglioramento continuo
ISCRIVITI AL CORSO INTRODUTTIVO SUL METODO ROBOT GIUSTO
accedi SUBITO GRATUITAMENTE!
“…mmm l’automazione non credo vada bene per la mia produzione è troppo particolare…”
Io invece scommetto di sì!
Leviamoci entrambi
il dubbio.
Prenota qui una chiamata
di presentazione
per capire se siamo fatti
l’uno per l’altro.
Ho conosciuto troppi
imprenditori ( anche molto
in gamba) che hanno
sbattuto il naso
perdendosi in tecnicismi,
giustamente a loro ignoti
o che si sono affidati
alle persone sbagliate”
“e qui ti sbagli di grosso!
Il robot è una macchina
molto più efficente
dell’essere umano,
ma non sostituisce il suo ingegno.
Sostituisce l’uomo,
in quei lavori dove
la manodopera scarseggia
o ha un “alto ricambio
di personale” perchè
si tratta di lavori
alienanti e logoranti.
Con i robot l’uomo viene
portato ad un lavoro
di controllo, gestione
e collaborazione”
“…mmm l’automazione non credo vada bene per la mia produzione è troppo particolare…”
Io invece scommetto di sì!
Leviamoci entrambi il dubbio. Prenota qui una chiamata di presentazione per capire se siamo fatti l’uno per l’altro.
La prima immagine che lego all’automazione è composta da me che osservavo mio padre,
mentre assemblava, schede elettroniche per arrotondare…
quell’odore di stagno è ancora molto forte nella mia mente.
Sbirciavo impaziente che mio padre finisse quel noioso lavoro che lo portava via da me e dai nostri giochi, ma nel contempo la mia innata curiosità mi teneva compagnia facendomi fantasticare su come un robot arrivasse a salvarci sostituendo mio padre da quella noiosa e lunga mansione.
Da allora ho fatto molto strada: una laurea in ingegneria, un Master in Business Administration e dal 2002, ho lavorato per diversi integratori di sistema (le aziende che costruiscono le automazioni per le
altre aziende). Ho avuto la fortuna di lavorare a progetti per i più disparati settori industriali e non.
Gli integratori solitamente non si specializzano e questo ha sempre significato che ogni nuova macchina, ogni nuovo cliente, ogni nuova applicazione, era una nuova avventura che partiva da un foglio bianco
Ogni volta era necessario ricominciare da capo e inventare un nuovo “prototipo”.
Ciò, mi ha dato la possibilità di accumulare una enorme esperienza. Come ingegnere, tutti pretendevano da me che sapessi tutto, che potessi “magicamente” prevedere ogni conseguenza di tutte le scelte (mie e non) e che non commettessi errori.
Per fortuna di errori ne ho fatti molti e quella terribile sensazione che provavo svegliandomi di notte in preda alle preoccupazioni, sono sempre seguite dalla magnifica sensazione che si prova quando arriva l’idea giusta (e quando arriva lo senti subito!)
Il massimo della gioia è quando quell’idea si trasforma in una realtà vera e funzionante.
E questo non è una mangia, e solo tanto duro lavoro.
Ora ho una mia attività, nata proprio dal desiderio di alimentare sempre più quella magnifica sensazione che provo quando trovo la soluzione giusta.
Affianco gli imprenditori dalla scelta della parte del processo da automatizzare fino all’impianto funzionante affinché tutto il percorso avvenga in modo sicuro e con meno problemi possibili facendogli risparmiare tempo e soldi; oppure tolgo letteralmente dai guai un imprenditore che si è affidato alla robotica per migliorare la sua azienda ed invece è caduto in una matassa infinita di problemi dati soprattutto dall’inesperienza tecnica o perchè si è affidato a qualche furbetto.
Quando lavoravo per gli integratori, ne ho viste di cotte e di crude: vendere Ferrari a qualcuno che aveva bisogno “solo” di un bel Mercedes, omettere parti di contratto fondamentali per chi acquista e tant’altro che si scontrava con la mia etica.
È per questo che ho deciso di passare dall’altra parte della barricata ed essere il primo a mettere le sue competenze tecniche a completa disposizione del cliente e non del fornitore, perchè amo la robotica e so perfettamente quanto possa esser d’aiuto agli imprenditori ma anche quanto possa essere deleteria se applicata male. Non lo posso permettere!