e se non lo fai sarai presto tagliato fuori dal mercato
Mi spiace, non lo dico io che sono nettamente di parte, perchè conosco e vivo con l’automazione robotica da ventanni oramai, purtroppo le regole le fa il mercato, le facciamo noi, le fai tu come consumatore.
L’innovazione tecnologica viaggia ad una velocità mai vista, sempre più, è normale ricevere un prodotto in tempi brevissimi, personalizzato e ovviamente di ottima qualità. Le richieste di produzione sono così urgenti ed esigenti che per starci dietro occorre per forza l’aiuto dell’automazione robotica per rispondere prontamente alle richieste che evolvono continuamente, non solo di produzione ma anche con uno sguardo alla sostenibilità del prodotto e del processo produttivo.
Il sovraccarico della catena produttiva e le stress che comporta l’aumento di quantità e qualità non può essere umano, un braccio robotico migliorerebbe di gran lunga anche le condizioni di lavoro degli operai impiegati che vengono liberati dai lavori usuranti e vengono meglio impiegati per dare il loro “tocco” umano che spesso è fondamentale.
Ecco ora i motivi punto per punto per cui la tua azienda DEVE automatizzare la produzione
🎯 La produttività
Con un robot installato nella parte del processo produttivo dove vengono svolte azioni ripetitive in tempi sempre più stretti, è possibile:
aumentare la produzione con una riduzione del tempo ciclo, riducendo quindi i costi di produzione
migliorare nettamente l’efficienza
migliorare la sicurezza della operazioni eseguite
incrementare la qualità del prodotto
Sfatiamo un mito: robot vs lavoratore
I robot non sostituiscono l’ingegno umano!
I robot sostituiscono tutte quelle mansioni ripetitive e allienanti che portano l’uomo a danni fisici e psicologici, che creano ogni anno moltissimi incidenti sul lavoro. Con un robot inserito nella catena produttiva, il lavoratore viene elevato ad una posizione più qualificante, dove sono richiesti compiti svolgibili solo esseri umani.
Qualità
Il consumatore ha tra le mani enormi poteri al giorni d’oggi, attraverso per esempio i social, se mettete sul mercato un prodotto scadente nel giro di poche ore il mondo intero può saperlo e tornare indietro vi costerà parecchio.
La qualità è una prerogativa che nessuno può esimersi. I robot non fanno errori per stanchezza o svista, eseguono ripetutamente con estrema precisione il compito assegnato garantendo uniformità e precisione di giorno, di notte, nei giorni lavorativi o festivi il 25 dicembre come il 15 agosto.
Assoluta adattabilità
Cogliere la domanda di un prodotto è sempre complicato, tutto sta nel saper aumentare o diminuire la produzione velocemente, quindi l’ adattabilità
è fondamentale. Con le più recenti tecnologie, come i robot collaborativi ma anche nuovissimi metodi per la movimentazione e programmazione semplificata dei robot, i robot posso essere spostati da una produzione all’altra con estrema facilità. Ciò consente sia di automatizzare, anche piccoli lotti che rendere la produzione flessible e scalabile.
Che altro aspetti? Non perdere altro tempo, anche perchè con gli incentivi del piano Transizione 4.0 potresti realmente pagare il tuo nuovo impianto la metà o anche meno! Richiedi subito una consulenza gratuita per capire cosa puoi automatizzare nella tua produzione.