Sei un imprenditore manufatturiero?

Se vuoi aumentare produttività ed efficienza,
L’Automazione industriale è
la soluzione!

Offro l’unico servizio in Italia dedicato alla Robotica che unisce consulenza, progettazione e direzione lavori.

Perché Robot Giusto?

Sei un imprenditore manufatturiero?

Se vuoi aumentare produttività ed efficienza,
L’Automazione industriale è
la soluzione!

Offro l’unico servizio in Italia dedicato alla Robotica che
unisce consulenza, progettazione e direzione lavori.

Perché Robot Giusto?

Capisci cosa automatizzare

Prima di imbarcarti in un progetto di automazione, devi avere ben chiaro cosa automatizzare e se ti conviene farlo.

Il primo punto che affronteremo farà luce su quale processo ti conviene automatizzare, tenendo conto dell’intero flusso produttivo.

Potrai definire meglio gli obiettivi e calcolare con precisione il ritorno sull’investimento.

Progettazione e scelta fornitore

Dopo aver definito “cosa” e “come” automatizzare progetterò per te una automazione su misura, in base ai tuoi obiettivi.

Nei passi successivi definiremo insieme quali sono le specifiche tecniche che dovrà avere l’isola robotica perfetta per la tua azienda.

Individueremo insieme il costruttore e l’integratore con cui stipulare il miglior contratto di fornitura.

follow-up e ottimizzazione

Seguirò i lavori di implementazione verificando che tutto segua il modello e il processo che abbiamo definito insieme.

Una volta che l’isola robotica sarà in funzione avvieremo un processo di ottimizzazione continua delle prestazioni.

Nella fase finale attraverso il piano di formazione e manutenzione otterrai il massimo ritorno dell’investimento.

Chi costruisce e vende le macchine, implementandole all’interno di un ciclo produttivo si chiama INTEGRATORE e la maggior parte degli imprenditori si rivolge spesso a questa specifica figura tecnica. 

Qual è il problema?

freccai.svg

Che il 35% delle aziende non raggiungerà mai gli obiettivi di produzione e non riuscirà mai a rientrare di costi.

Il vero problema?
Non interessa a nessuno

L'integratore fattura comunque sia il processo che il costo delle macchine. 

Serve qualcuno, competente sulle automazioni, che segue tutto il processo come se fosse un manager interno all'azienda.
Io sono quel manager.

L'errore più comune, nelle aziende che non ottengono risultati, è semplicemente che l’automazione installata non è quella giusta o che si è scelto di ottimizzare la parte sbagliata della produzione. Investire in robotica senza conoscerla, o chiedendo di realizzare il progetto a chi vende i robot, trasforma un investimento strategico in un fallimento annunciato. Se vuoi automatizzare un processo produttivo, senza perdere soldi, tempo e produzione hai bisogno di uno SPECIALISTA INDIPENDENTE.

"Grazie al mio metodo, collaudato in oltre vent’anni di esperienza specifica, sarai guidato in tutto il processo di automazione industriale robotica."

Come lavoreremo insieme?

IL METODO

ROBOT GIUSTO

I SEI PASSAGGI COLLAUDATI

Ti guiderò attraverso tutto il processo di automazione
robotica nella tua azienda attraverso 6 passi collaudati.

PASSO 1
COSA

COSA AUTOMATIZZARE

Analizziamo i tuoi processi produttivi per individuare quello più opportuno da automatizzare e se è effettivamente conveniente per te farlo. 

Ti spiegheremo come mappare i processi per capire bene quanti pezzi produce ogni macchina, quanto tempo impiega a lavorare ogni pezzo e altre specifiche tecniche.

Il secondo passaggio sarà aiutarti a capire quali sono i tuoi obiettivi e ‘perché’ vuoi automatizzare.

PASSO 1
COSA
PASSO 2
COME

COME AUTOMATIZZARE

Ti aiuteremo a scegliere la proposta migliore, tra le opzioni disponibili, per automatizzare il processo selezionato. 

Ogni integratore che contatterai ti fornirà la sua soluzione ma tu, sapendo già come automatizzare una certa fase di produzione, saprai esattamente cosa chiedere e quali specifiche valutare.

Grazie al supporto di una ‘RFQ’ (Request of proposal) che ti forniremo, sarai in grado di valutare il fornitore più adatto.

PASSO 2
COME
PASSO 3
CHI

CHI AUTOMATIZZERÀ

Dopo aver definito bene ‘cosa’, ‘perché’ e ‘come’ automatizzare potrai rivolgerti agli esperti di robotica per individuare la soluzione tecnica più adatta per te. 

Dovrai consultare diversi soggetti per avere un quadro generale più chiaro e poter prendere la decisione migliore. Selezioneremo il partner più adatto alle tue esigenze, al quale commissionare l’automazione.

Prepareremo per te, l’analisi del ‘Fornitore Giusto’ e ti aiuteremo a stipulare il contratto di fornitura più sicuro.

PASSO 3
CHI
PASSO 4
COSTRUIRE

COSTRUIRE INSIEME

Ci assicureremo che il costruttore che hai scelto, faccia le cose come vanno fatte. 

Definiremo una pianificazione con precise scadenze per assicurarti che il tuo impianto sia puntuale.

PASSO 4
COSTRUIRE
PASSO 5
COLLAUDARE

COLLAUDARE TUTTO

Eseguiremo con te il collaudo completo ed oggettivo dell’impianto. 

Prepareremo una procedura di collaudo che ti garantirà che l’impianto funzioni proprio come volevi.

PASSO 5
COLLAUDARE
PASSO 6
CONTINUARE

CONTINUARE A MIGLIORARE

Analizziamo i tuoi processi produttivi per individuare quello più opportuno da automatizzare e se è effettivamente conveniente per te farlo. 

Ti spiegheremo come mappare i processi per capire bene quanti pezzi produce ogni macchina, quanto tempo impiega a lavorare ogni pezzo e altre specifiche tecniche.

Il secondo passaggio sarà aiutarti a capire quali sono i tuoi obiettivi e ‘perché’ vuoi automatizzare.

PASSO 6
CONTINUARE

Come lavoreremo insieme?

IL METODO

ROBOT GIUSTO

I SEI PASSAGGI COLLAUDATI

Ti guiderò attraverso tutto il processo di automazione
robotica nella tua azienda attraverso 6 passi collaudati.

PASSO 1
COSA

COSA AUTOMATIZZARE

Analizziamo i tuoi processi produttivi per individuare quello più opportuno da automatizzare e se è effettivamente conveniente per te farlo.

Ti spiegheremo come mappare i processi per capire bene quanti pezzi produce ogni macchina, quanto tempo impiega a lavorare ogni pezzo e altre specifiche tecniche.

Il secondo passaggio sarà aiutarti a capire quali sono i tuoi obiettivi e ‘perché’ vuoi automatizzare.

PASSO 1
COSA
PASSO 2
COME

COME AUTOMATIZZARE

Ti aiuteremo a scegliere la proposta migliore, tra le opzioni disponibili, per automatizzare il processo selezionato. 

Ogni integratore che contatterai ti fornirà la sua soluzione ma tu, sapendo già come automatizzare una certa fase di produzione, saprai esattamente cosa chiedere e quali specifiche valutare.

Grazie al supporto di una ‘RFQ’ (Request of proposal) che ti forniremo, sarai in grado di valutare il fornitore più adatto.

PASSO 2
COME
PASSO 3
CHI

CHI AUTOMATIZZERÀ

Dopo aver definito bene ‘cosa’, ‘perché’ e ‘come’ automatizzare potrai rivolgerti agli esperti di robotica per individuare la soluzione tecnica più adatta per te. 

Dovrai consultare diversi soggetti per avere un quadro generale più chiaro e poter prendere la decisione migliore. Selezioneremo il partner più adatto alle tue esigenze, al quale commissionare l’automazione.

Prepareremo per te, l’analisi del ‘Fornitore Giusto’ e ti aiuteremo a stipulare il contratto di fornitura più sicuro.

PASSO 3
CHI
PASSO 4
COSTRUIRE

COSTRUIRE INSIEME

Ci assicureremo che il costruttore che hai scelto, faccia le cose come vanno fatte. 

Definiremo una pianificazione con precise scadenze per assicurarti che il tuo impianto sia puntuale.

PASSO 4
COSTRUIRE
PASSO 5
COLLAUDARE

COLLAUDARE TUTTO

Eseguiremo con te il collaudo completo ed oggettivo dell’impianto. 

Prepareremo una procedura di collaudo che ti garantirà che l’impianto funzioni proprio come volevi.

PASSO 5
COLLAUDARE
PASSO 6
CONTINUARE

CONTINUARE A MIGLIORARE

Analizziamo i tuoi processi produttivi per individuare quello più opportuno da automatizzare e se è effettivamente conveniente per te farlo. 

Ti spiegheremo come mappare i processi per capire bene quanti pezzi produce ogni macchina, quanto tempo impiega a lavorare ogni pezzo e altre specifiche tecniche.

Il secondo passaggio sarà aiutarti a capire quali sono i tuoi obiettivi e ‘perché’ vuoi automatizzare.

PASSO 6
CONTINUARE

CoSA NON FARò PER TE

CoSA FARò PER TE

COSA DICONO LE AZIENDE
CHE HANNO RISOLTO I
LORO PROBLEMI

Ho seguito oltre 100 aziende in circa 10 anni e perseguito sempre un obiettivo chiaro:
essere un partner affidabile, serio e concreto

Ho seguito oltre 100 aziende in circa 10 anni
e perseguito sempre un obiettivo chiaro:
essere un partner affidabile, serio e concreto

"Fabio ha fatto un lavoro straordinario nell'aiutarmi a trovare la giusta soluzione per le mie esigenze."

Ho avuto il piacere di lavorare con Fabio di Robot Giusto, un consulente specializzato in automazione robotizzata, e sono molto soddisfatto del servizio ricevuto. Prima di contattarlo, avevo chiesto diverse offerte a vari integratori per un’isola robotizzata di lucidatura delle posate che produco, ma mi sono reso conto che le soluzioni proposte erano difficilmente confrontabili sia per quanto riguarda i prezzi che per la complessità tecnica.
Invece, Fabio ha fatto un lavoro straordinario nell’aiutarmi a trovare la giusta soluzione per le mie esigenze.
Ha condotto un’analisi dettagliata delle mie necessità e ha lavorato con me per trovare una soluzione che fosse perfetta per la mia azienda.

In particolare, abbiamo trovato un system integrator che ci ha fornito una soluzione con un sistema di programmazione semplice ed intuitivo, cosa che ha facilitato la gestione del robot all’interno della mia azienda.
Grazie al lavoro svolto da Fabio, ho potuto prendere la difficile e costosa decisione di comprare un robot con serenità e senza paura di commettere errori.
Consiglio vivamente il suo servizio a chiunque stia cercando di automatizzare il proprio business.

Grazie ancora per il lavoro svolto!

Marco
Titolare di Azienda
Posateria in Argento

Marco

Titolare di Azienda
Posateria in Argento

"Grazie a Fabio, ho avuto la sensazione di avere a disposizione un "dipendente esperto di robotica."

Ciao a tutti, voglio condividere la mia esperienza con Fabio di Robot Giusto per l’automatizzazione della mia azienda.
Sono rimasto estremamente soddisfatto del servizio offerto, che ha dimostrato una competenza e una professionalità eccellenti in ogni fase del progetto.
La mia necessità era di implementare un’isola robotizzata di carico macchina utensile in grado di gestire molti codici pezzo diversi e di eseguire il carico di un pezzo ogni 5 secondi, ma avevo alcuni dubbi sulla fattibilità della soluzione proposta dall’integratore di sistema che avevo scelto.

Grazie alla sua esperienza e alla sua attenzione ai dettagli, Fabio è stato in grado di individuare alcune criticità che c’erano nella soluzione tecnologica che mi era stata proposta.
Inoltre, ho apprezzato molto la sua disponibilità e la sua capacità di mettersi nei miei panni, fornendomi un servizio completo che ha coperto ogni fase del progetto, dalla stipula del contratto di fornitura alla supervisione dell’installazione.

Grazie a Fabio, ho avuto la sensazione di avere a disposizione un vero e proprio “dipendente esperto di robotica” che si occupava di automatizzare la mia azienda con grande competenza e passione.

Stefano
Produttore
Azienda di Forbici

Stefano

Produttore
Azienda di Forbici

"Valutiamo molto bene il servizio di Fabio e in futuro vorremo fare affari con lui come partner."

“Grazie al suo impegno e collaborazione è stata presa un’ottima decisione per il nostro prodotto e le esigenze dei nostri clienti.

Le sue indagini dettagliate ci hanno permesso di accedere a un pannello di fornitori affidabili che prima non conoscevamo.

Il suo supporto al nostro team nel monitorare i progressi del fornitore ci fa sentire più “al sicuro” e questo ci permette di essere percepiti come affidabili, con un progetto ben gestito, dal nostro cliente.

Abbiamo valutato molto bene il suo servizio e desideriamo continuare a fare affari con lui come partner.”

NOTA: questa recensione è arrivata da Valentina originariamente in lingua inglese. Con lei è il suo team, ho lavorato all’individuazione di una soluzione per automatizzare l’assemblaggio di particolari in plastica di auto e li ho aiutati a trovare il system integrator per realizzare l’automazione.

Valentina
Product Development
Director
SAPA Group

Valentina

Product Development Director
SAPA Group

"Sono rimasto colpito dalla chiarezza e completezza delle specifiche che mi sono state fornite da Fabio."

Ho avuto il piacere di collaborare con Fabio di Robot Giusto per la realizzazione di un progetto di automazione per il controllo qualità di componenti meccanici lavorati. In particolare, il cliente aveva bisogno di un sistema di visione per controllare i difetti sulle superfici lavorate, sia piane che nei fori.

Questo ha permesso di formulare una proposta molto mirata e dal prezzo competitivo per il cliente, senza la necessità di perdere tempo prezioso per discutere dettagli e specifiche tecniche.
L’esperienza e competenza dimostrate nell’ambito dell’automazione e della visione artificiale hanno permesso di realizzare una soluzione di alta qualità e perfettamente adatta alle esigenze del cliente.

Consiglio vivamente il servizio di consulenza offerto da Robot Giusto a chiunque sia alla ricerca di una soluzione di automazione o di visione artificiale perché esso rendo il lavoro più semplice e sicuro sia ad aziende come la mia, che produce automazione, che a coloro che la usano.

Filippo
Costruttore
Isole robotizzate

Filippo

Costruttore
Isole robotizzate

VUOI AUTOMATIZZARE
CON RISULTATO?

Compila il modulo di contatto qui sotto.

Preferisci un contatto più veloce?

Preferisci inviarmi un'email?

Grazie, abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta

Caso studio

DALMA

Rendere più profittevole la produzione e innovare la produzione:
IL Progetto DALMA*

In questo caso studio ti voglio raccontare il progetto svolto insieme al cliente DALMA Spa.

Avevo già svolto diversi progetti per DALMA Spa,  un’azienda di circa 1200/1300 dipendenti, con un fatturato di circa 600 milioni all’anno, che produce componenti in plastica per il settore automotive, grazie a delle presse di iniezione. E si occupa principalmente di stampaggio, imballaggio, assemblaggio e consegna al cliente.

Il suo cliente principale è STELLANTIS gruppo di aziende che ingloba diverse marche, tra cui anche FIAT e diversi marchi francesi.

*Nome di fantasia per questioni di riservatezza

Questo sistema di produzione sarebbe costato circa 200k d’investimenti

Il sistema di produzione in questione sarebbe costato circa200k d’investimenti per l’acquisto delle attrezzature d’assemblaggio e il lavoro di 2 persone per 3 turni al giorno per 5 giorni alla settimana. Ciò significa, per fare i conti semplici:  circa 27k x 6 = 162k all’anno di costi per il personale.
Oltre che a stampare un nuovo componente plastico, DALMA avrebbe dovuto anche assemblare delle parti. Dopo aver valutato fattibilità e costi con il solito metodo, già adottato in passato, il cliente aveva previsto l’utilizzo di due persone in postazione.

Nello schema qui di seguito, ti mostro la configurazione prevista, presentata al cliente finale.

I costi preventivati erano i seguenti:

Obiettivo: Diventare più competitivo migliorando efficienza e profitto

Con il mio intervento ho voluto rivedere interamente il processo di automazione per rendere il cliente più competitivo, migliorando l’efficienza e aumentando il profitto. L’obiettivo era:

Un'impresa ardua...
...ma non impossibilie

A differenza di come opero solitamente, non sono partito dalla prima fase del mio metodo, “COSA AUTOMATIZZARE”, perché era già stato stabilito egregiamente dall’azienda.

Sono partito invece dalla seconda fase, il “COME”, per poi proseguire con il “CHI” ovvero trovare il miglior fornitore a cui affidare la realizzazione dell’automazione. Inizialmente ho ragionato su come l’avrei fatta io questa automazione: ho contattato vari fornitori e ho integrato le loro migliori idee a supporto del progetto.
Ho preparato un capitolato, ovvero un documento che specificava tutte le caratteristiche tecniche che l’impianto avrebbe dovuto tassativamente avere.

Ero già soddisfatto del fatto che la soluzione trovata prevedesse un’automazione completa ovvero una ‘full automation’. 

Avevo quindi centrato alla grande l’obiettivo di ridurre il personale poiché l’impianto richiedeva solo una persona al 25% del suo tempo.

Schema: sistema previsto a capitolato

Capitolato e
GARA preventivi

Ho inviato il capitolato ai 7 fornitori selezionati, chiedendo un preventivo con le specifiche del documento.

Tra questi, attraverso una tabella comparativa che prendeva in esame diversi parametri, ne son stati scelti 3.

Le offerte ricevute dai fornitori interpellati, sono state raccolte, analizzate e messe a confronto con una tabella come la seguente:

Insieme al cliente abbiamo convocato i 3 finalisti facendoci spiegare bene i dettagli del loro preventivo.

Abbiamo verificato che fossero davvero inclusi tutti gli step necessari ed abbiamo esaminato il livello di complessità e di tecnologie che avrebbero adottato nell’impianto. 

Ora il mio cliente era pronto per presentare i 3 preventivi al CdA dell’azienda e con un’analisi così accurata la scelta risultò semplice. In questo caso particolare, non accade così raramente, non ha vinto la proposta più economica.

Considerato il valore tecnologico e l’affidabilità della società selezionata, l’azienda ha deciso di spendere un po’ più del budget prefissato perché ha capito i vantaggi competitivi che avrebbe potuto raggiungere.

I risultati richiesti sono stati ottenuti

la tecnologia è stata completamente rinnovata.

Grazie al lavoro svolto insieme al cliente e alle coraggiose scelte compiute dal CdA del cliente, il confronto tra i costi cumulati che il cliente avrebbe dovuto affrontare nel caso in cui avesse proseguito con la sua idea iniziale di produzione e quelli che invece affronterà con l’automazione acquistata, sono mostrati nel seguente grafico.  

Break even-point inferiore a 2 anni

Come si vede bene dal grafico, il ‘Break even-point’ (cioè il punto in cui il cliente inizia a guadagnare dell’investimento fatto) è inferiore a 2 anni.

Considerando che il progetto ha una durata garantita minima di cinque anni, hanno altri 3 anni di tempo per rientrare dall’investimento.

Inoltre il ciclo di vita dell’impianto è ben più lungo, parliamo almeno 10 anni, quindi una volta completata la produzione, con un piccolo costo di riconfigurazione potranno riutilizzarlo avendo un vantaggio competitivo notevole sulle prossime commesse.

Caso studio

DALMA

Rendere più profittevole la produzione e innovare la produzione:
IL Progetto DALMA*

In questo caso studio ti voglio raccontare il progetto svolto insieme al cliente DALMA Spa.

Avevo già svolto diversi progetti per DALMA Spa,  un’azienda di circa 1200/1300 dipendenti, con un fatturato di circa 600 milioni all’anno, che produce componenti in plastica per il settore automotive, grazie a delle presse di iniezione. E si occupa principalmente di stampaggio, imballaggio, assemblaggio e consegna al cliente.

Il suo cliente principale è STELLANTIS gruppo di aziende che ingloba diverse marche, tra cui anche FIAT e diversi marchi francesi.

*Nome di fantasia per questioni di riservatezza

Questo sistema di produzione sarebbe costato circa 200k d’investimenti

Il sistema di produzione in questione sarebbe costato circa200k d’investimenti per l’acquisto delle attrezzature d’assemblaggio e il lavoro di 2 persone per 3 turni al giorno per 5 giorni alla settimana. Ciò significa, per fare i conti semplici:  circa 27k x 6 = 162k all’anno di costi per il personale.
Oltre che a stampare un nuovo componente plastico, DALMA avrebbe dovuto anche assemblare delle parti. Dopo aver valutato fattibilità e costi con il solito metodo, già adottato in passato, il cliente aveva previsto l’utilizzo di due persone in postazione.

Nello schema qui di seguito, ti mostro la configurazione prevista, presentata al cliente finale.

I costi preventivati erano i seguenti:

Obiettivo: Diventare più competitivo migliorando efficienza e profitto

Con il mio intervento ho voluto rivedere interamente il processo di automazione per rendere il cliente più competitivo, migliorando l’efficienza e aumentando il profitto. L’obiettivo era:

Un'impresa ardua...
...ma non impossibilie

A differenza di come opero solitamente, non sono partito dalla prima fase del mio metodo, “COSA AUTOMATIZZARE”, perché era già stato stabilito egregiamente dall’azienda.

Sono partito invece dalla seconda fase, il “COME”, per poi proseguire con il “CHI” ovvero trovare il miglior fornitore a cui affidare la realizzazione dell’automazione. Inizialmente ho ragionato su come l’avrei fatta io questa automazione: ho contattato vari fornitori e ho integrato le loro migliori idee a supporto del progetto.
Ho preparato un capitolato, ovvero un documento che specificava tutte le caratteristiche tecniche che l’impianto avrebbe dovuto tassativamente avere.

Ero già soddisfatto del fatto che la soluzione trovata prevedesse un’automazione completa ovvero una ‘full automation’. 

Avevo quindi centrato alla grande l’obiettivo di ridurre il personale poiché l’impianto richiedeva solo una persona al 25% del suo tempo.

Schema: sistema previsto a capitolato

Capitolato e
GARA preventivi

Ho inviato il capitolato ai 7 fornitori selezionati, chiedendo un preventivo con le specifiche del documento.

Tra questi, attraverso una tabella comparativa che prendeva in esame diversi parametri, ne son stati scelti 3.

Le offerte ricevute dai fornitori interpellati, sono state raccolte, analizzate e messe a confronto con una tabella come la seguente:

Insieme al cliente abbiamo convocato i 3 finalisti facendoci spiegare bene i dettagli del loro preventivo.

Abbiamo verificato che fossero davvero inclusi tutti gli step necessari ed abbiamo esaminato il livello di complessità e di tecnologie che avrebbero adottato nell’impianto. 

Ora il mio cliente era pronto per presentare i 3 preventivi al CdA dell’azienda e con un’analisi così accurata la scelta risultò semplice. In questo caso particolare, non accade così raramente, non ha vinto la proposta più economica.

Considerato il valore tecnologico e l’affidabilità della società selezionata, l’azienda ha deciso di spendere un po’ più del budget prefissato perché ha capito i vantaggi competitivi che avrebbe potuto raggiungere.

I risultati richiesti sono stati ottenuti

la tecnologia è stata completamente rinnovata.

Grazie al lavoro svolto insieme al cliente e alle coraggiose scelte compiute dal CdA del cliente, il confronto tra i costi cumulati che il cliente avrebbe dovuto affrontare nel caso in cui avesse proseguito con la sua idea iniziale di produzione e quelli che invece affronterà con l’automazione acquistata, sono mostrati nel seguente grafico.  

Break even-point inferiore a 2 anni

Come si vede bene dal grafico, il ‘Break even-point’ (cioè il punto in cui il cliente inizia a guadagnare dell’investimento fatto) è inferiore a 2 anni.

Considerando che il progetto ha una durata garantita minima di cinque anni, hanno altri 3 anni di tempo per rientrare dall’investimento.

Inoltre il ciclo di vita dell’impianto è ben più lungo, parliamo almeno 10 anni, quindi una volta completata la produzione, con un piccolo costo di riconfigurazione potranno riutilizzarlo avendo un vantaggio competitivo notevole sulle prossime commesse.

CHI SONO

La robotica mi ha sempre affascinato fin da piccolo. Osservavo mio padre, mentre assemblava, schede elettroniche per arrotondare, togliendoci il tempo per giocare insieme.

Passavo le ore a fantasticare su come un robot arrivasse a salvarci sostituendo mio padre da quella noiosa e lunga mansione.

Da allora ho fatto molto strada: una laurea in ingegneria, un Master in Business Administration e dal 2002, tanti lavori per diversi integratori di sistema le aziende che costruiscono le automazioni per le altre aziende.

Ho avuto la fortuna di lavorare ai progetti più disparati, in vari settori industriali e non. Ciò, mi ha dato la possibilità di accumulare un’enorme esperienza.

E questo non è una magia, è solo tanto duro lavoro.

Per fortuna ho fatto anche molti errori e quella terribile sensazione che provavo, svegliandomi di notte in preda alle preoccupazioni, era sempre seguita dalla magnifica sensazione che si prova quando arriva l’idea giusta e quando arriva lo senti subito!

Il massimo della gioia è quando quell’idea si trasforma in una realtà vera e funzionante.

Ora ho una mia attività, nata proprio dal desiderio di alimentare sempre più quella magnifica sensazione che provo quando trovo la soluzione giusta.

La mia attività è nasce dal desiderio di alimentare quella magnifica sensazione che provo quando trovo la soluzione. Affianco gli imprenditori dalla scelta del processo da automatizzare, alla consegna dell’impianto funzionante, affinché tutto il percorso avvenga in modo sicuro, con meno problemi possibili e risparmiando tempo e soldi. 

Molto spesso tolgo letteralmente dai guai un imprenditore che si è affidato alla robotica per migliorare la sua azienda ed invece è caduto in una matassa infinita di problemi dati soprattutto dall’inesperienza tecnica o perché si è affidato a qualche furbetto.

Amo la robotica e so perfettamente quanto possa esser d’aiuto agli imprenditori ma anche quanto possa essere deleteria se applicata male.

Non lo posso permettere!

firma.png