Ciao oggi voglio parlarti di un caso reale che mi è stato presentato da un’imprenditrice. Se il system integrator chiude è problema che potrebbe capitare a molti che lavorano nel settore manifatturiero. Immaginate di avere un macchinario che è la spina dorsale della vostra linea di produzione, e poi un bel giorno il system integrators chiude i battenti e non vi lascia il codice sorgente del PLC. Sembra un incubo, vero? Eppure è proprio quello che è successo.
Il dilemma
L’azienda in questione produce scatole e si trova in una situazione molto rischiosa. Il macchinario che rappresenta una parte significativa della sua produzione è ormai vecchio, ma ancora fondamentale. Il costruttore ha chiuso e non ha fornito il codice sorgente del PLC che governa la macchina. Questo mette l’azienda in una posizione vulnerabile: se qualcosa va storto, è quasi impossibile diagnosticare il problema o sostituire componenti obsoleti.
Le Sfide
- Diagnosi difficile: Senza il codice sorgente, è molto complicato capire cosa non va in caso di malfunzionamenti.
- Componenti obsoleti: La macchina è vecchia e se un componente si guasta, sostituirlo con uno nuovo potrebbe non essere così semplice, soprattutto senza il codice sorgente per adattare il software.
- Costi elevati: ottenere il codice sorgente potrebbe costare una fortuna, ma non averlo potrebbe costare ancora di più in termini di produzione persa e potenziali guasti.
Affrontiamo il problema
- Valutazione dei rischi: Prima di tutto, è fondamentale fare un’analisi dei rischi. Quali sono le probabilità che qualcosa vada storto? E quali sarebbero le conseguenze?
- Consultazione con Esperti: Potrebbe essere utile consultare degli esperti in automazione e PLC per valutare le opzioni disponibili.
- Pianificazione strategica: Se il rischio è alto, potrebbe essere necessario avere un periodo di fermo macchina per effettuare modifiche o aggiornamenti, anche se questo potrebbe comportare ritardi nella produzione.
Conclusione
Trovarsi in una situazione in cui il costruttore del tuo macchinario chiude e ti lascia senza codice sorgente e come navigare in acque pericolose. La chiave è essere proattivi, valutare le opzioni e, se necessario, prendere decisioni difficili per garantire la continuità della produzione.
Ti sei mai posto il dubbio di trovarti in una situazione simile, magari non così grave, come quella dell’azienda di cui abbiamo parlato? Non prendere sotto gamba questa situazione. Verifica DAVVERO che per tutti i macchinari della tua azienda tu abbia tutto ciò che ti serve per essere autonomo.
Ti invito caldamente ad affrontare questo problema per tempo. Se vuoi, posso esserti d’aiuto.
Se vuoi approfondire l’argomento ti rimando al mio canale Youtube, ad un video dove parlo proprio di questo https://youtu.be/Ke5JmHYWNLM oppure continua a leggere i miei articoli
Se anche hai solo il dubbio di avere un problema simile e posso esserti d’aiuto o vuoi dei chiarimenti contattami, sarò felice di aiutarti.
Alla prossima!
Fabio